Orientamento: dall’autoconsapevolezza alla scelta
Giovedì 13 marzo 2025, Sala Conferenze “Francesco Vecchione”. Un’intensa, fruttuosa attività di orientamento ha coinvolto le classi 4^ A SIA, 4^ALS,4^ B bio, 4^ C inf., accompagnate dalle docenti-tutor Susy Barone, Adele Giugliano, Elena Silvestrini, durante l’incontro con l’Esperto esterno,avv. Mario Rainone, Funzionario AUPP presso il tribunale di Nola ed ex studente del “Masullo Theti”.
Una testimonianza forte di affetti e di pensiero con molteplici spunti di riflessione sul valore dello studio nell’attuale sistema globale che, nonostante le continue trasformazioni, è ancora rappresentato, nella costante della sua dimensione umana, da metafore universali proprie della storia e della letteratura.
Attraverso i ricordi più significativi della sua esperienza al “Masullo-Theti”, Mario Rainone ha evidenziato come la curiosità e la capacità di interpretare le sconfitte quale indizio di lacune da colmare possano rafforzare e condurre alla piena realizzazione del sé, consegnando ai giovani, alle prese con i primi dubbi sull’avvenire, la sua storia, il suo prezioso patrimonio di conquiste, i progetti per il futuro.
Da studente brillante a professionista valido e generoso:una carriera in ascesa frutto del desiderio di conoscenza, della volontà di onorare gli impegni presi con se stesso, con i familiari, con le persone che hanno condiviso e sostenuto scelte e percorsi di vita; un chiaro esempio di come la fede nei principi della lealtà e della meritocrazia sia al contempo chiave del successo personale e garanzia del bene comune.
Elena Silvestrini