Chimica, Materiali e Biotecnologie
Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Chimica, Materiali e Biotecnologie
Cos'è
L’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie (CMB) prepara gli studenti a operare in ambiti scientifici, tecnologici e di ricerca, con competenze nell'analisi chimica e biologica, nella gestione dei materiali e nell'applicazione delle biotecnologie. Questo percorso offre una solida preparazione per chi desidera specializzarsi nel campo sanitario o ambientale, con due articolazioni tra cui scegliere al termine del biennio comune:
- Biotecnologie Sanitarie: Approfondisce le competenze in microbiologia, genetica e analisi biochimica per applicazioni in ambito medico, farmacologico e diagnostico.
- Biotecnologie Ambientali: Si concentra su tecnologie e metodi per la salvaguardia dell’ambiente, il monitoraggio dell’inquinamento e lo sviluppo sostenibile.
Competenze Acquisite
Biotecnologie Sanitarie
- Analisi microbiologiche e biochimiche in campo sanitario
- Applicazioni di genetica e tecniche di laboratorio per la ricerca medica
- Conoscenze di anatomia e patologia per applicazioni diagnostiche
Biotecnologie Ambientali
- Metodi di analisi e controllo dell’inquinamento ambientale
- Conoscenze su ecologia e gestione sostenibile del territorio
- Competenze in microbiologia ambientale per la tutela e la gestione delle risorse naturali
A cosa serve
Sbocchi Professionali
Con il diploma in CMB, gli studenti possono proseguire gli studi in ambito universitario (Biotecnologie, Scienze Ambientali, Chimica) o accedere al mondo del lavoro in vari ruoli tecnici e di ricerca:
- Biotecnologie Sanitarie: tecnico di laboratorio in ambito ospedaliero o farmacologico, assistente di ricerca medica.
- Biotecnologie Ambientali: tecnico ambientale per enti pubblici e privati, operatore di laboratorio ambientale, consulente per la gestione e il controllo dell’inquinamento.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto tecnico - Chimica, materiali e biotecnologie, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
-
Telefono
08119974191; Succursale 0810571439