Corso IFTS “Tecniche di produzione multimediale per l’editoria e per il patrimonio culturale”

Bando di selezione

Il Tecnico per la produzione multimediale con specializzazione nel campo dell’editoria e dei beni culturali sarà in grado di progettare e sviluppare contenuti per i canali social e per le pagine web in generale. La figura professionale in uscita sarà un tecnico in grado di progettare e realizzare contenuti in formati audio, immagini e video; sarà in grado di elaborare immagini, gestire streaming nel rispetto della normativa sulla privacy e accessibilità su web. Inoltre, conoscerà le tecniche di usabilità e posizionamento sui motori di ricerca con solide basi di marketing.

Come previsto dal paragrafo 8.3 dell’Avviso pubblico, i destinatari dei progetti IFTS sono giovani e adulti occupati, disoccupati ed inoccupati alla data di scadenza della domanda di partecipazione, in possesso dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di istruzione secondaria superiore;
  • diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale.
  • possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali.

L’accesso ai percorsi IFTS è consentito anche a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accertamento delle competenze acquisite anche in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.

I partecipanti alle attività formative devono essere residenti o avere il domicilio nella regione Campania in data antecedente l’iscrizione.

Titoli preferenziali per l’accesso al percorso saranno: competenze informatiche e web e titolo di studi inerente il settore culturale. Tali titoli saranno verificati nella fase di selezione.

Clicca qui

Allegati

Domanda di iscrizione Corso IFTS DigiPolis

File PDF

Bando definitivo Arche

File PDF